Il corso è rivolto sia a coloro che non abbiano mai praticato lo strumento, sia a quanti abbiano già familiarità con esso, con il repertorio che gli 88 tasti abbracciano e con la teoria musicale.

La varietà delle proposte e dei generi musicali affrontati dal maestro Nina Nowocin, la sua dedizione e la distinta professionalità – che “abitano” il nostro istituto da ben 30 anni – fanno sì che il pianoforte non sia solo strumento da imparare a suonare, bensì strumento di insegnamento di vita, all’interno del singolare rapporto e filo emotivo invisibile che lega docente ad allievo.

Il pianoforte diviene in questo senso “amico fidato” del bambino o del ragazzo in una fascia di età di sviluppo molto delicata, costellata di piccole e quotidiane trasformazioni – fisiche ed interiori – in cui il suono dello strumento può fungere da colonna sonora ideale ed essere trampolino di lancio della creatività e fantasia della persona.

Durata: anno scolastico.

Disponibilità: fascia pomeridiana, dal lunedì al venerdì.

Giorno e orario sono da concordare con il docente.