T. Mannini

NASCITA DELL’ISTITUTO E DEI FONDATORI: TOMMASIO MANINI

Conosciamo ora P. Tommaso Manini il nostro Fondatore. Nato a Regio Emilia il 7 maggio 1803, a 19 anni entra nella Congregazione dei sacerdoti Regolari di San Paolo, la famiglia Barnabita, fondata da Sant’Antonio Maria Zaccaria.

Siamo nel 1829, Padre Manini, parroco di San Carlo a’ Catinari ha 26 anni e porta nel cuore l’entusiasmo di una gioventù consacrata a Dio e il fuoco carismatico del Fondatore. Nel centro storico di Roma entra in contatto con un impressionante degrado sociale e spirituale.

Gli inizi dell’Istituto delle Figlie della Divina Provvidenza sono duri, l’ostilità pesante: come credere ad un’opera senza fondamento? Che conta solo sulla Provvidenza Divina? “E’ un sogno, una utopia, non può avere futuro e quelle piccole sorelline che per nessuna cosa del mondo avranno la più piccola ricompensa, sono destinate a fallire”, si sentiva dire.

Padre Manini il Fondatore, il sostegno, ha potuto essere presente e seguire solo per poco tempo questa Opera voluta da Dio perché dopo tre anni è stato trasferito a Torino, tuttavia ha continuato a accompagnarle con i mezzi possibili di quel tempo.

Muore a Martinengo (Bergamo) il 2 aprile 1872.